La dottoressa Diane Ehrensaft ha dedicato la sua carriera di psicologa a supportare e guidare bambini e adolescenti che non si identificano con il genere biologico indicato sul loro certificato di nascita. Nel suo primo rivoluzionario libro, Gender Born, Gender Made, ha creato il concetto di “gender creative” per ciò che l’American Psychiatric Association definiva ufficialmente un “disturbo”.
Ora, con Il bambino gender creative, Diane Ehrensaft offre a genitori, insegnanti, famiglie e terapisti una risorsa completa e aggiornata per prendersi cura dei bambini che intrecciano e uniscono natura, educazione e cultura in un’infinità di modi per determinare il genere del loro vero sé. Leader del pensiero e promotrice dell’identità gender creative, Diane Ehrensaft illumina le molte strade che i bambini possono intraprendere e risponde alle tante domande che genitori, insegnanti e professionisti sanitari si pongono.
Parleranno del nuovissimo libro due esperte italiane: Antonia Caruso (autrice della prefazione, militante transfemminista, giornalista ed editrice) e Elisabetta Ferrari (dell’importante sito italiano dedicato alle famiglie Genderlens.org) pronte a rispondere alle domande del pubblico e a raccontare perché questo libro è avanguardistico per il panorama italiano.
Bookshop by IGOR Libreria
Beverages by Senape Vivaio Urbano