Mostra dal 28 novembre al 7 dicembre 2019

Inaugurazione 28 novembre h 19: incontro con l’autrice, presentata da Liliana Cupido (Canicola edizioni) e firmacopie presso IGOR Libreria / Senape Vivaio Urbano

In mostra le tavole originali e i disegni preparatori per “Lara” racconto a fumetti pubblicato da Canicola nella nuova collana I QUINDICI. Una nuova storia a fumetti del progetto “Dalla parte delle bambine”, un racconto breve, intimo e quotidiano, in cui la violenza consumata nello spazio domestico si propaga all’esterno, compromessa da un implicito consenso.

Ida Cordaro ci offre un’opera prima che racchiude tutta la forza narrativa di un’urgenza dove la rappresentazione del piacere e del dolore si mescolano in una zona di confine, tra gioco e passiva sottomissione. Un racconto insidioso sulla violenza sulle donne costruito con una semplicità che colpisce diretta la coscienza del lettore perché “un colpo è sempre un colpo quando ti raggiunge”.

In Lara dove convivono l’intensità e l’intimismo di Grace Paley e i destini incrociati de Il gioco del mondo di Cortazàr, la sintesi del segno inciso, morbido e spigoloso nello stesso tempo, con cui l’autrice indaga l’intimità del quotidiano, ne amplifica la drammaticità, e il bianco e nero restituiscono al lettore la semplice banalità della violenza.

Lara è un progetto in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, e i festival Bilbolbul e La violenza illustrata 2019.

—————————————————————-
Ida Cordaro è nata a Cornaredo, in provincia di Milano, nel 1997. Attualmente frequenta il corso di Fumetto e Illustrazione all’ Accademia di Belle Arti di Bologna. Vive a Bologna.

Dalla parte delle bambine è un progetto teso alla promozione e alla diffusione di una cultura della non discriminazione a partire dall’educazione ai sentimenti già nella prima infanzia. La narrazione per immagini diventa il perno per una grammatica dell’affettività attraverso pubblicazioni, incontri con l’autore, mostre e laboratori che possono coinvolgere scuole e biblioteche sul territorio nazionale.
Il progetto Dalla parte delle bambine è realizzato grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna – U.I. Pari opportunità e Tutela delle differenze e la rete culturale di festival, associazioni e istituzioni che lo difendono.

Canicola associazione culturale è nata a Bologna nel 2004. Attraverso un progetto editoriale di ricerca in ambito grafico e narrativo, promozione di giovani autori, esposizioni, workshop, si occupa di fumetto contemporaneo e disegno. La produzione si concentra su una rivista a progetto e libri di autori italiani a cui si affianca la traduzione di autori inediti in Italia. Canicola fa rete culturale con altre realtà estere affini, festival, gallerie d’arte, musei, istituzioni culturali e ha ricevuto per la sua attività diversi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.