L’installazione del progetto fotografico “The Flutter MtF/FtM” si chiude con un dialogo tra:
⇝ Giorgia Chinellato (fotografa)
⇝ Flavia Monceri (filosofo politico – Unimol)
⇝ Porpora Marcasciano (Presidentessa – MIT – Movimento Identità Trans)
⇝ Arianna Novaga (docente di fotografia IUSVE, Grenze)
⇝ Simone Azzoni(critico d’arte, Grenze)
⇝ uno dei protagonisti del reportage
I confini e le definizioni delle identità di genere saranno declinati:
⇝ dal punto di vista artistico, attraverso il reportage intimo e delicato realizzato da Giorgia Chinellato al Consultorio TRANSgenere di Torre del Lago
⇝ dal punto di vista individuale con il racconto diretto di uno dei protagonisti del progetto fotografico
⇝ la presentazione e la rappresentazione dei corpi nasce dallo specchiarsi continuamente in se stessi e negli “altri”, generando immagini multiformi e variegate, identità sempre “in transizione”, persino quando si crede di essere perfettamente conformi ai canoni dominanti. Ne parlerà Flavia Monceri.
⇝ Porpora Marcasciano porterà l’attenzione sulla narrazione storica e su come, attraverso le documentazioni anche fotografiche, ricostruire una storia annullata dalla cultura egemone.
The Flutter MtF/FtM di Giorgia Chinellato. 12 ritratti a colori e 20 immagini inedite in bianco e nero di volti e corpi in transizione, di incontri e di vite accomunate dalla necessità di oltrepassare il confine. Un viaggio in cui il corpo prima negato acquisisce nuova forma, nuovi dettagli, cambia, muta, diviene corpo accolto, sentito, mostrato.
A cura di perAspera e di Grenze – Arsenali Fotografici all’interno di Art City 2020.
Questo progetto si inserisce inoltre nel percorso realizzato da perAspera all’interno del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQI nella città di Bologna.
www.perasperafestival.org
www.grenzearsenalifotografici.com/